Ritenuta d’acconto provvigioni 2021
Per i procacciatori d'affari occasionali
Quando l'affare segnalato dal procacciatore occasionale va a buon fine, l'azienda mandante paga al procacciatore le provvigioni stabilite nella lettera d'incarico.
A questo punto il procacciatore occasionale, essendo privo di Partita iva, deve inviare all'azienda una semplice ricevuta fiscale con una marca da bollo da 2 Euro
Quant'è la ritenuta d'acconto?
Per il procacciatore occasionale la ritenuta d'acconto è pari all'11,5 % delle provvigioni (la legge infatti prevede che sia il 23% calcolato sul 50% delle provvigioni).
Tale ritenuta d'acconto andrà indicata nella ricevuta fiscale che il procacciatore invierà all'azienda e verrà versata dall'azienda stessa all'erario.
Esempio di ricevuta per provvigioni occasionali
Da questi link puoi vedere e scaricare un modello fac simile di una ricevuta per procacciatori d'affari per provvigioni occasionali